
-
Left, n. 19, 23 maggio 2015
Quello che non dicono Giavazzi e Alesina Il duo sul Corriere dice che gli inglesi hanno premiato i Conservatori attenti ai bilanci. Ma non è così. Nella vittoria di David Cameron incide…
23 Giugno, 2015 -
Left, n. 18, 16 maggio 2015
La Grecia? È in gioco la democrazia europea Occorre tempo per attuare le riforme del nuovo governo. Ma questo è incompatibile con la logica di brevissimo periodo che muove la speculazione finanziaria…
23 Giugno, 2015 -
Left, n. 10, 21 marzo 2015
Controstoria della crisi greca Mario Draghi è il presidente della BCE, salvatore dell’euro o uomo Goldman Sachs che ha aiutato a truccare i bilanci greci? Ecco una ricostruzione degli anni che ci…
23 Giugno, 2015 -
left n. 5, 14 febbraio 2015
La piccola Grecia sfida il Golia della finanza globale di Andrea Ventura La proposta di trasformazione del debito della Grecia illustrata da Longobardi su questo numero di left può avere effetti dirompenti perché…
23 Giugno, 2015 -
Cronache laiche, settembre 2014
“DALL’UOMO ECONOMICO A FASCISMO FINANZIARIO” Federico Tulli intervista Andrea Ventura Cronache laiche e Sinistra in rete:CLICCA QUI
11 Settembre, 2014 -
left n. 13, 6 aprile 2013
Crescere non basta Ernesto Longobardi, Anna Pettini, Andrea Ventura A cosa serve produrre e consumare merci se non migliora la qualità della vita? Un convegno a Firenze prova a rispondere a questa…
7 Maggio, 2013 -
left n. 9, 9 marzo 2013
L’intesa impossibile di Andrea Ventura Li chiamano marxisti ratzingeriani. Propongono l’alleanza tra pensiero laico e cattolico contro individualismo e liberismo. Ma questa tesi non funziona. E non ha fatto un buon servizio…
7 Maggio, 2013