
Articoli
-
The Globalist – 18 settembre 2016
Alle origini del neoliberismo. Un Nobel e un omicidio politico di Andrea Ventura Il 21 settembre di quarant’anni fa, a Washington, un’automobile saltava su una bomba. Orlando Letelier e la sua giovane collaboratrice…
20 Settembre, 2016 -
left, 34 – 35; 20 e 27 agosto 2016
L’economia dell’informazione e la partita del futuro di Andrea Ventura Uno strano paradosso investe le economie dell’Occidente. Da un lato, a dispetto di stimoli monetari senza precedenti, la crescita economica è precaria e…
14 Settembre, 2016 -
left n. 18, 30 aprile 2016
La teoria economica ha fallito. Ecco perché Incapaci di prevedere la crisi del 2008, gli economisti neoclassici, che da trent’anni dettano legge, sbagliano metodo. Lo sostiene il fisico teorico Francesco Sylos Labini…
8 Maggio, 2016 -
left 14, 2 aprile 2016
Su quali basi avviare la ricostruzione della democrazia europea La Costituzione europea è il frutto di un percorso che, come diceva un tempo Napolitano, risente sia della volontà egemonica della Germania, sia…
8 Aprile, 2016 -
left 10, 5 marzo 2016
Il neoliberismo non è scienza, è politica. Anzi teologiaQuesta teoria concepisce “uomini economici” che cercano sempre di massimizzare il proprio utile. Perchè gli economisti dovrebbero uscire da questo schema Andrea Ventura L’idea…
22 Marzo, 2016 -
left 50, 24 dicembre 2015
False teorie, amenità ed economia Dal debito pubblico alle politiche fiscali, fino al concetto di spreco: l’informazione economica è piena di errori. Lo spiega bene il libro Economia e luoghi comuni a…
12 Gennaio, 2016 -
left 49, 19 dicembre 2015
Quattro piccole banche e la crisi di un sistema Andrea Ventura La società non esiste, esistono solo i singoli individui, afferma il motto degli anni ottanta. Ciascuno è il miglior giudice delle…
12 Gennaio, 2016 -
left 44, 14 novembre 2015
Una sinistra senza visione autonoma combatte con i piedi nelle sabbie mobili Andrea Ventura Grande folla al Quirino di Roma per la nascita del nuovo soggetto politico di sinistra; molti i temi sollevati,…
20 Novembre, 2015 -
left 26, 11 luglio 2015
Questa Europa sciancata La Comunità ha marciato su due gambe: una economica, l’altra sociale e politica. Le due gambe però, piuttosto che muoversi in modo armonioso, hanno generato un processo del tutto…
20 Luglio, 2015 -
Left, 22, 13 giugno 2015
Alcune semplici verità sul debito greco di Andrea Ventura Cercando di superare lo sconcerto nell’apprendere che, dopo mesi di trattative, il piano dei creditori rifiutato dal governo greco ripropone le fallimentari politiche…
23 Giugno, 2015